Giro d’Italia 2021, i partecipanti ufficiali
Pubblichiamo l’elenco dei partecipanti al Giro d’Italia 2021 mano a mano che le liste vengono rese ufficiali dalle squadre. C’è comunque tempo fino all’ultimo per intervenire, ma solo in casi estremi come infortuni e simili.
Per ogni squadra, due parole di descrizione dei leader e del (probabile) approccio che terrà in corsa:
BAHRAIN-VICTORIOUS
Probabilmente la squadra più forte tra tutte in salita, dove verosimilmente si deciderà il Giro d’Italia 2021. Se non si farà prendere dalla “sindrome della Movistar”, definendo quanto prima chi tra Landa e Bilbao debba essere il leader in corsa, può ambire quantomeno a un posto sul podio – e anche il gradino più alto non è una chimera
- Yukiya Arashiro
- Pello Bilbao
- Damiano Caruso
- Mikel Landa
- Gino Mäder
- Matej Mohorič
- Rafa Valls
- Jan Tratnik
BARDIANI CSF FAIZANÈ
La formazione è guidata dall’esperienza di Visconti e da un Enrico Battaglin che ha una delle ultime opportunità in carriera per lasciare il segno; accanto a loro una pattuglia di giovani che probabilmente tenteranno di mettersi in luce con qualche attacco da lontano
- Giovanni Visconti (1983)
- Enrico Battaglin (1989)
- Filippo Fiorelli (1994)
- Giovanni Carboni (1995)
- Alessandro Tonelli (1992)
- Davide Gabburo (1993)
- Umberto Marengo (1992)
- Samuele Zoccarato (1998)
DECEUNINCK-QUICK STEP
Cosa farà Remco dopo la frattura del bacino che lo ha tenuto lontano dalle corse dallo scorso 15 agosto, quando si infortunò in discesa al Giro di Lombardia, fino a oggi? Il wolfpack è convinto che il giovane belga si sia ripreso completamente, ma dice di puntare su Almeida per la classifica generale: lo fareste anche voi, sapendo che sta flirtando con la UAE per il prossimo anno? Cavagna si giocherà le cronometro con il campione del mondo, mentre Masnada si candida a essere sicuro protagonista dopo un Romandia davvero maiuscolo che lo proietta tra i candidati più credibili per la maglia azzurra di miglior scalatore (con qualche fuga)
- Joao Almeida
- Remi Cavagna
- Remco Evenepoel
- Mikkel Honoré
- Iljo Keisse
- James Knox
- Fausto Masnada
- Pieter Serry
INEOS GRENADIERS
Bernal è un’incognita, la sua partecipazione è stata in dubbio fino all’ultimo a causa di problemi alla schiena: fosse in forma, sarebbe il naturale favorito del Giro d’Italia 2021. Ma potrebbe finire che a fare la classifica generale debba essere Sivakov, mentre un Ganna finora poco ispirato è chiamato a riprendersi lo scettro delle cronometro e Gianni Moscon potrebbe essere un battitore libero da tenere particolarmente d’occhio
- Egan Bernal
- Filippo Ganna
- Gianni Moscon
- Salvatore Puccio
- Pavel Sivakov
- Jonathan Castroviejo
- Daniel Martinez
- Jhonatan Narvaez
QHUBEKA ASSOS
Il campione italiano e d’Europa Nizzolo per le volate di gruppo, l’eterno Pozzovivo per la classifica generale (anche se al TotA è apparso un po’ indietro di condizione). Poi c’è Campenaerts, che potrebbe provare a ritrovare se stesso a cronometro
- Giacomo Nizzolo
- Max Walscheid
- Mauro Schmid
- Bert-Jan Lindeman
- Victor Campenaerts
- Lukasz Wisniowski
- Domenico Pozzovivo
- Kilian Frankiny
TREK-SEGAFREDO
- Vincenzo Nibali
UAE EMIRATES
Sbaglierò ma la trovo una formazione in tono minore, specie dopo la rinuncia last minute di Brandon McNulty (che affiancherà Pogacar al Tour). C’è Gaviria per le volate, ma forse non per la maglia ciclamino della classifica a punti, mentre le speranze di una buona classifica sembrano essere riposte tutte sulle spalle di Davide Formolo, che però sulle salite più lunghe dovrebbe pagare dazio
- Valerio Conti (Ita)
- Alessandro Covi (Ita)
- Joe Dombrowski (USA)
- Davide Formolo (Ita)
- Fernando Gaviria (Col)
- Sebastian Molano (Col)
- Maximiliano Richeze (Arg)
- Diego Ulissi (Ita)