Una e-bike che funziona.. Camminando! Scopriamo Lopifit
La scommessa per il futuro del ciclismo è la bici elettrica, e non stiamo parlando di quelle usate in alternativa al doping dai professionisti: il settore delle e-bike per la città (e il fuoristrada) cresce infatti con percentuali a doppia cifra e una vitalità che non ha eguali nel resto del mercato ciclo, al punto che esiste pure una fiera – BikeUP – dedicata esclusivamente a questa nicchia.
Usare la e-bike ha infatti diversi vantaggi:
- si può contare sull’ausilio di un motore ma non serve avere una targa: niente bollo né assicurazione
- la batteria viene alimentata dalla nostra spinta e ha bisogno di una ricarica di corrente solo di tanto in tanto: niente carburante
- niente carburante = riduzione dell’inquinamento
- in città ci si può muovere più liberamente senza fare fatica e senza pezzare
- sui sentieri e in montagna, come sulle ciclabili più lunghe e affascinanti del mondo, non serve essere molto allenati per raggiungere altezze e mete che altrimenti sarebbero esclusiva dei biker più preparati
- e se ci concentriamo di qualità gliene troviamo anche altre 🙂
La sfida tra le aziende del settore è a chi crea il modello migliore, un mix tra qualità, scarso bisogno di manutenzione, efficienza e quindi risparmio sul lungo periodo, affidabilità del mezzo.
L’Oscar per la novità più curiosa se lo merita sicuramente Lopifit, un’azienda che ha creato una bici elettrica che.. Cammina!
Sì: se nelle “normali” pedelec il movimento del motore si attiva con la pedalata, che poi risulta meno faticosa perché “assistita” da un motore il propulsore di Lopifit è invece del tutto simile a un tapis roulant.
La fatica che si fa è la stessa di una passeggiata al parco, e anche il movimento è perfettamente identico; la differenza sta nel fatto che la struttura è poi del tutto simile a quella di una bici, con due ruote allineate e un manubrio (stile monopattino, per intenderci).
Camminando si mette in moto il motore, col manubrio si sceglie dove andare e per arrestare il movimento basta frenare. Questo video lo spiega davvero bene 😉
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=Wn4BDnHVLpM]
La bici elettrica di Lopifit può fare fino a 55 km con una ricarica, il che la rende ideale per le percorrenze cittadine (55 km li fate in una settimana? Forse ce ne vogliono anche due..); è disponibile in cinque colori ma soprattutto è caratterizzata dall’alta qualità perché l’acciaio della struttura è garantito a lungo – oltreché realizzato con materiali e procedimenti amici dell’ambiente.
Il prezzo di Lopifit, ahinoi, non siamo ancora riusciti a scoprirlo, ma crediamo sia nell’ordine di un paio di migliaia di euro. Andare a piedi in città è bello, ma con Lopifit diventa ancora più sicuro (grazie alla dotazione di catarifrangenti e stop) e meno faticoso, specie sulle più lunghe distanze. Può essere un’idea davvero vincente, non trovi?
Per maggiori informazioni, ecco le FAQ sul sito ufficiale: c’è anche un rivenditore in Italia 😉