Il 118 arriva in bicicletta, ecco dove!
Ci sono momenti, luoghi e situazioni dove l’ambulanza fa più fatica ad arrivare; eppure il tempo è una componente fondamentale per il successo (o meno) di un intervento di soccorso, per questo a breve partirà la sperimentazione del 118 in bicicletta!
Succederà a Brugherio (MB), dove da oggi – 31 marzo – a domenica 3 aprile 2016 la sezione cittadina della Croce Rossa presenta il nuovo servizio di Ciclosoccorso, che entrerà a regime entro l’estate.
Con il caldo, infatti, gli interventi si moltiplicano, e spesso le chiamate al 118 (o al nuovo numero unico per le emergenze della Lombardia: il 112) arrivano da zone aperte che sono difficilmente accessibili per le ambulanze: i parchi, le piste ciclabili, le stradine in mezzo al verde dove le persone cercano ristoro e una via di fuga dall’opprimente canicola cittadina.
Per presidiare queste zone, e intervenire più tempestivamente in caso di necessità, la Croce Rossa di Brugherio si è dotata di bici speciali, delle MTB equipaggiate di tutto punto per il primo soccorso.
Per tutti i dettagli dell’iniziativa, che vi consigliamo di scoprire se siete della zona, vi rimandiamo all’articolo originale di quibrianza;
per tutti, invece, abbiamo una domanda: vi piacerebbe che un servizio di ciclosoccorso arrivasse anche nella vostra città? Oppure conoscete iniziative simili già attive e ce le volete raccontare?
Lo spazio nei commenti è a vostra completa disposizione 😉