Nuove regole UCI per il lancio borracce dal Giro d’Italia 2021, ecco cosa cambia
UCI, l’Unione Ciclistica Internazionale, in occasione del (primo) giorno di riposo del Giro d’Italia 2021 ha diramato un comunicato stampa per presentare alcune importanti novità regolamentari relative al lancio di borracce verso il pubblico e a bordo strada.
Il testo del comunicato (in inglese) dice che a partire dall’11esima tappa della Corsa Rosa (ossia quella in programma mercoledì 19 maggio 2021) entra in vigore una nuova sperimentazione per cui
- Negli ultimi 50 km di ogni tappa, quando c’è la salita, i corridori possono liberarsi delle borracce lanciandole a bordo strada indipendentemente dalla presenza di una Green Zone (o area verde, o litter zone), ossia una di quelle porzioni di percorso in cui è ammesso liberarsi di borracce, cartacce e altri rifiuti he si producono in corsa perché l’organizzazione ha attrezzato un servizio di recupero della spazzatura. Il lancio verso il pubblico deve essere fatto prestando attenzione che non costituisca situazione di pericolo né per gli spettatori né per gli altri corridori. Non è chiaro se la presenza di pubblico sia condizione necessaria, ma va detto che sulle principali salite del Giro (e non solo) è difficile trovare un metro di strada lasciato libero dai tifosi. Si suppone, quindi, che la passione per le borracce e il loro collezionismo siano stati ritenuti sufficienti da UCI per tenere pulita una salita dalla plastica. Probabilmente questa presunzione è fondata 😉
- È data agli organizzatori delle corse la facoltà di estendere almeno 1 e fino a un massimo di 2 Green Zone fino a 2 km, fermo restando l’onere in capo agli stessi di ripulire l’area da ogni residuo
- Per particolari situazioni ritenute “di emergenza”, i commissari di gara possono valutare che a un’infrazione NON debba necessariamente corrispondere una sanzione.
Le nuove misure saranno testate in corsa con l’obiettivo di capire se possano essere funzionali (o meno): in base all’esito di questa sperimentazione, UCI deciderà se introdurre questi aggiornamenti regolamentari anche in altre gare, magari perfezionandoli ulteriormente.
La buona notizia per i cacciatori di borracce è che al Giro d’Italia 2021 torna la possibilità di rimpinguare la collezione in tantissime occasioni.
One thought on “Nuove regole UCI per il lancio borracce dal Giro d’Italia 2021, ecco cosa cambia”