
Migliora la resistenza ma non è doping: Tramadolo nel ciclismo, un fenomeno ormai dilagante!
Il 5% dei ciclisti professionisti lo usa, mentre negli altri sport solo l’1×1000: tutto assolutamente legale, perché il Tramadolo non è doping, ma si tratta pur sempre di un farmaco. Perché, allora, tanti vi fanno …
Una e-bike che funziona.. Camminando! Scopriamo Lopifit
La scommessa per il futuro del ciclismo è la bici elettrica, e non stiamo parlando di quelle usate in alternativa al doping dai professionisti: il settore delle e-bike per la città (e il fuoristrada) cresce …

Guadagni marginali: da Sky nel ciclismo al business d’azienda, ecco la teoria della massima ottimizzazione!
Al Giro d’Italia 2016 siamo rimasti tutti esterrefatti dai miglioramenti di Mikel Landa a cronometro: uno scalatore che contro il tempo ha sempre preso la paga, e di brutto, ha perso solo 7″ da Vincenzo Nibali …
Posso andare in bici anche se sono incinta?
Ecco una domanda che si pongono in tante, specialmente con le belle giornate d’estate che sembrano quasi un invito a mettersi in sella per godersi la (meravigliosa) sensazione dell’aria tra i capelli. Sei anche tu …

Il ventaglio nel ciclismo? Funziona così!
Sentiamo spesso parlare, specialmente al Tour de France o nelle corse del Nord, di ventagli nel ciclismo; capita soprattutto nelle tappe di pianura, specie se si sviluppano vicino alla costa, e mai diresti che si …
Pedalare in discesa più veloce di tutti? Ecco come si fa!
Pedalare in discesa è una vera e propria specialità: Paolo Savoldelli prima, e oggi Vincenzo Nibali, hanno costruito interi (e importanti) successi sulle loro doti di discesisti, e rivederli all’opera è ancora oggi una grandissima …