I premi del Giro d’Italia 2023: quanto guadagna la maglia rosa, e quanto vale ogni tappa?
Il Giro d’Italia è uno degli eventi sportivi più prestigiosi nel mondo del ciclismo, e l’edizione 2023 promette di essere ancora una volta entusiasmante con la partecipazione del campione del mondo in carica, Remco Evenepoel, dell’italiano detentore del record dell’ora, Filippo Ganna, e di tanti altri grandissimi professionisti come Primoz Roglic.
In questo approfondimento scopriamo il montepremi in palio per i ciclisti e le squadre che partecipano a questa affascinante corsa. Vediamo in particolare quanto guadagna il vincitore della maglia rosa e quanto vale ogni tappa del Giro.
Il montepremi complessivo del Giro d’Italia 2023 è di ben 2.746.000 euro, distribuito tra i vari premi, le maglie e le tappe.
La maglia rosa, simbolo del leader della classifica generale, è ovviamente il premio più ambito dai corridori.
Un traguardo prestigioso, che premia il talento, la determinazione e la resistenza dei ciclisti che riescono a primeggiare in questa sfida lunga tre settimane.
Il vincitore del Giro d’Italia 2023 riceverà un premio in denaro di 265.668 euro.
Oltre alla maglia rosa, ci sono altre maglie in palio, ognuna con il suo premio in denaro. Ecco un elenco dei premi delle altre maglie:
- Maglia ciclamino (leader della classifica a punti): 20.000 euro
- Maglia azzurra (leader della classifica scalatori): 20.000 euro
- Maglia bianca (miglior giovane): 20.000 euro
Per quanto riguarda le singole tappe, ogni tappa del Giro d’Italia 2023 ha un montepremi di 28.800 euro, suddiviso tra i primi 20 ciclisti che tagliano il traguardo:
- 1° posto: 11.010 euro
- 2° posto: 5.505 euro
- 3° posto: 2.752 euro
- 4° posto: 1.651 euro
- 5° posto: 1.104 euro
- 6°-20° posto: importi vari tra 550 e 275 euro
Inoltre, ci sono premi speciali per i traguardi volanti e i Gran Premi della Montagna, che aggiungono ulteriori opportunità di guadagno per i ciclisti.
Oltre ai premi individuali, le squadre che partecipano al Giro d’Italia 2023 possono anche guadagnare premi per la classifica a squadre.
La squadra vincitrice della classifica a squadre riceverà 20.000 euro, mentre la seconda e la terza classificate riceveranno rispettivamente 15.000 e 10.000 euro.
Il Giro d’Italia 2023 offre un montepremi sostanzioso. Oltre alla gloria di indossare una delle maglie distintive, i ciclisti possono guadagnare premi in denaro che riconoscono il loro talento e il duro lavoro che hanno investito per raggiungere il successo in questa corsa impegnativa e spettacolare.
Il Giro d’Italia è anche un’importante vetrina per i ciclisti emergenti e le loro squadre, che possono guadagnare visibilità e attirare sponsor grazie alle loro prestazioni nella corsa.
Le tappe spesso offrono terreni diversi e sfide uniche, che permettono ai corridori di mettere in mostra le loro abilità e specialità, come scalatori, velocisti o cronomen.
Oltre ai premi in denaro, i ciclisti che si distinguono durante il Giro d’Italia possono anche beneficiare di una maggiore considerazione da parte delle squadre e degli sponsor, aumentando così il loro valore nel mercato del ciclismo professionistico.
Essere protagonisti in una competizione così prestigiosa può spianare la strada a contratti più vantaggiosi e opportunità di carriera a lungo termine.
ICon un montepremi generoso e una varietà di premi in palio, questa corsa epica è un momento clou del calendario ciclistico e un evento che continua ad attirare l’attenzione di appassionati e corridori di tutto il mondo.